Viaggiare in camper con bambini? si grazie!

viaggi camper bambini

“La differenza la fa sempre il rapporto diretto con la cultura e le persone. A scuola vedi un’immagine, apprendi un contenuto che sono stimolo all’approfondimento. Il viaggio è l’approfondimento”.

Bruna Ferretti, psicoterapeuta (Bimbieviaggi.it)

Viaggiare in camper con i bambini, si o no? Un argomento trito e ritrito. Sono stati scritti dei veri trattati in merito. E non sarò certo io a illuminarvi. Ma spesso mentre leggo o ascolto in silenzio tutte le varie opinioni mi rendo conto che non mi sono mai posta il problema se si potesse o come si potesse fare. E per un attimo mi sento un po’ una mamma di m…., ma poi passa subito e a mia discolpa posso dire che non l’ho fatto per presunzione o perché caricavo le mie pargole nel portabagagli, ma solo perché l’ho sempre vista come la cosa più naturale del mondo. Con la mia prima bimba a 3 mesi facevamo Brescia-Pisa in macchina da sole. Lei dormiva da casello a casello io cantavo a squarciagola.

Forse nonostante come mamma abbia parecchie carenze e faccia quel miliardo di errori giornalieri, su questo son stata cresciuta in modo un po’ ruspante e quindi alla domanda come si viaggia con i bambini, direi: “si sale e si parte!” 

viaggi camper bambini

Ma mi rendo conto che non siamo tutti uguali e forse condividere la mia esperienza con voi può aiutare o togliere dubbi a qualche altra mamma. E allora ho pensato di raccogliere e rispondere alle domande che mi sono state fatte più spesso da quando viaggiamo accompagnati dalle piccole a bordo.

1 Viaggiare in camper con i bambini è difficile? 

No è facile, anzi facilissimo. I bambini si adattano a tutto, molto più di noi. C’è un però, basta abituarli. E basta che a noi piaccia viaggiare. Le nostre bambine viaggiano in camper da quando avevano due mesi. Sono abituate al camper e a partire. E sono anche abituate che il camper è avventura, è il loro piccolo mondo, ma è anche km da fare e a volte anche noia. Si c’è anche quella.

viaggi camper bambini
viaggi camper bambini

Detto questo chiaramente non siamo tutti uguali. E non lo sono neanche i bambini. La prima figlia saliva in camper giravamo la chiave e dormiva. L’altra i primi mesi sembrava una piccola erinni indemoniata, cercavo di calmarla cantando lo zecchino d’oro. Non sempre bastava, però adesso canta tanto. 

2 Cosa fanno le vostre bimbe durante il viaggio in camper?

Prima di tutto chiedono quando arriviamo e quanto manca. Poi ascoltano la musica e guardano fuori. Le ho prese per sfinimento a suon di dir loro “guardate fuori che bello!!” che adesso sono loro che mi dicono “mamma guarda là che spettacolo!”.

Per quanto riguarda la musica non mi riferisco ai Queen, ma significa che l’80% del viaggio ascoltiamo “Questo è il ballo del qua qua, che più ridere ci fa…” però credo sia necessario scendere a compromessi.

viaggi camper bambini
viaggi camper bambini

Nei tragitti molto lunghi invece passiamo dal gioco delle targhe (chi vede prima una targa con 2 numeri uguali vince e fa punti), al “cerchiamo una macchina di colore…”. Insomma ci inventiamo qualsiasi gioco, quando devi sopravvivere indenne a tratti di 400 km potremo cercare anche un alieno a pois. 

Detto questo non vuol dire che sia sempre facile. Ci sono momenti di sclero, loro o nostri. Momenti di urla. I viaggi a volte stancano, e allora sta a noi capire quando è il momento di mollare o fermarsi. Oppure sperare che il sonno venga in nostro soccorso! Però, resta sempre un però, se amate viaggiare in camper non potrete mai rinunciare, ma troverete una soluzione a qualsiasi problema.

3 quando viaggiate in camper le bambine stanno sedute tutto il tempo?

Assolutamente si. Questa è una risposta a cui tengo molto. Le nostre pargole non viaggiano mai fuori dai seggiolini né di giorno né di sera. Nelle trasferte notturne le prepariamo già per le nanne, loro si addormentano e poi le spostiamo nel letto appena ci fermiamo. Non sarà sicuramente la cosa più comoda, ma è quella più sicura. Vi prego non fate viaggiare i vostri figli fuori dal seggiolino. Non voglio fare quella che ne sa di più, ma a volte non ci rendiamo conto di quanto sia pericoloso. Se non credete alle mie parole, andate a vedere per curiosità un crash test. Andate a vedere questo video e immaginate che ci siano bambini slegati o che dormono sul letto. Purtroppo basta davvero un attimo e la vita è molto più preziosa.

viaggi camper bambini

4 Quando siete tutti dentro il camper come passano il tempo i bambini (e nel nostro caso in un camper di 6 metri)?

Giocano nella loro camera. Si per loro il letto in coda è una camera. Si mettono sul letto e ascoltano le fiabe con il Faba (un meraviglioso cubo per loro e anche per noi), disegnano, la grande legge la piccola la imita e fa finta di leggere i topolini. Suonano. E poi litigano, urlano, fanno pace. Immaginano: principesse, Winx, gatti, mamma e figlia, dottore…

viaggi camper bambini

E la sera spesso giochiamo a Uno, Shangai e svariate carte della Djeco. Compratele sono bellissime, prima fra tutte “Zanimatch”. Se non lo avete dovete assolutamente rimediare, diventerete dipendenti di questo gioco!

viaggi camper bambini

In camper non abbiamo la televisione, però a piccole dosi hanno i loro tablet della Clementoni, all’inizio ero un po’ scettica, e invece sono fatti molto bene, diciamo che non rincitrulliscono (come si dice in Toscana) troppo, ma fanno girare abbastanza il cervello. 

5 I bambini si possono divertire anche senza viaggi family friendly?

Quest’ultima domanda in realtà la vorrei rivolgere anche a voi. Però provo intanto a rispondere io. Ci sono luoghi e realtà dove i bambini trovano un’armonia e un mondo vicino a loro. Ed è bello fare questi incontri. E’ bello vederli star bene, ma viaggiare in famiglia, per come la vediamo noi, non significa programmare un viaggio in funzione dei bambini. Possono divertirsi, stare bene e appassionarsi a ciò che hanno intorno anche senza un percorso ad hoc.

Non sono una fan dei viaggi family friendly programmati per far divertire i bambini con numerose attività dal primo all’ultimo giorno. Così come non amo i campeggi che sembrano villaggi. Eppure devo dire che in tutti i luoghi che abbiamo visitato fino ad oggi si sono sempre divertite, portando nel loro cuore un pezzetto di quell’angolo di mondo. Si viaggia tutti insieme e si viaggia per scoprire, per attraversare nuove avventure, conoscere mondi e culture nuove.

viaggi camper bambini

Faccio un esempio. Durante la nostra ultima uscita eravamo in un bosco in trentino, non c’erano giochi o attività kids friendly, ma c’era molto di più. C’erano le pigne, le foglie, i sassi, i legni. Tantissimo spazio dove correre, andare in bici. C’era un mondo. C’era l’immaginazione. Sono state un’ora a girare e scegliere la legna per il fuoco della sera.  Nel frattempo mi hanno riempito il camper di sassi e pigne molto particolari. Da collezione, così mi hanno detto.

Io credo che anche in questo caso, come accade spesso, siamo noi adulti che a volte ci facciamo molti più problemi di quelli che esistono davvero. Poi noi magari siamo a rischio di chiamata del telefono azzurro, avendo portato le pargole sull’Acropoli quest’estate con gradi e calore oltre misurazione. Però anche lì basta coinvolgerle, facendo foto, raccontando storie vere o inventate non importa. E anche quella diventerà un’avventura da custodire nel cassetto dei ricordi.

La loro curiosità e la loro voglia di scoprire il mondo è molto più grande di quello che pensiamo. Hanno davvero tanto da insegnarci. Non creiamogli dei percorsi, lasciamoli spaziare tra libertà e fantasia e ci stupiranno con effetti speciali.

Buoni km, buon divertimento e buon viaggi in camper con i bambini!

Chiara

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

You May Also Like