-
In camper tra arte e musica: la bottega di Marika
Quando immagino di salire sul camper di Marika e Gabriele mi vedo come Alice che entra nel paese delle meraviglie. Un paese su quattro ruote, una casa sempre in viaggio dove non manca niente. Ci sono i colori, gli spartiti, i sorrisi, i pennelli, le note. C’è l’amore. E una vita fatta di sogni e realtà. Due artisti: da una parte Marika che con le sue mani magiche trasforma in oro ciò che tocca realizzando piccole speciali creazioni e dall’altra suo marito Gabriele che suona la vita con la sua chitarra in spalla. Dopo essermi innamorata della sua arte, ho sentito la necessità e la curiosità di scoprire chi si…
-
Quattro passi per il centro di Augsburg
“Non lasciatevi ingannare che sia poca cosa la vita! Bevetela a grandi sorsi! Non vi sarà bastata quando la dovrete perdere” Bertolt Brecht Una delle tante tappe del nostro viaggio in Baviera, è stata una città. Dico così perché è stata l’unica. Per dieci giorni abbiamo girato tra paesini e tanta natura. Ma questa città ci incuriosiva parecchio. E devo dire che la scelta è stata azzeccata. Augsburg (Augusta in italiano) è una delle città più antiche della Germania. Nasce lontano nel tempo e deve il suo nome all’imperatore Augusto che la fondò nel 15 a.c. Una città dove la storia si confonde con i colori, i giardini, lo stile rinascimentale, le marionette…
-
Monemvasia, una perla greca
Oggi su È la vita, bellezza! ospitiamo Anna, una simpaticissima travel, autrice del blog https://poshbackpackers.altervista.org/ . Abbiamo conosciuto Anna su Instagram e come noi è un’amante della terra greca. In questo articolo ci racconterà quel piccolo gioiello di Monemvasia. Monemvasia Monemvasia (o Malvasia) è una perla del Peloponneso, uno di quei posti che ti restano nel cuore quando li visiti. Nel mio ci è rimasto sicuramente: un luogo così affascinante si scopre raramente nella propria vita. La Rocca di Monemvasia La Rocca di Monemvasia è collegata alla terraferma con una sottile striscia di terra di circa 400 metri che può essere percorsa a piedi o con un servizio navetta. Dalla terraferma…
-
San Bartolomeo di Salò tra ulivi, miele e zafferano
Fai che il tuo cuore sia come un lago. Con una superficie calma e silenziosa. E una profondità colma di gentilezzaLao Tzuh La strada che porta a San Bartolomeo di Salò sale e ti stringe come a voler nascondere e proteggere le sue bellezze. Non vi fate intimorire, ma proseguite a bordo del camper con rispetto e scoprirete una Salò poco conosciuta, un angolino meraviglioso avvolto dal silenzio della natura. E quando comincia la salita, comincia anche un panorama mozzafiato. Perche il lago di Garda dall’alto ha qualcosa di magico, in tutta la sua profondità. San Bartolomeo di Salò è una frazione di circa 13 anime. Non c’è praticamente niente,…
-
Landsberg am Lech: il parco naturale oltre le mura
Questo è un altro aspetto rasserenante della natura: la sua immensa bellezza è lì per tutti. Nessuno può pensare di portarsi a casa un’alba o un tramonto. Tiziano Terzani Landsberg am Lech è una piccola cittadina della Baviera, avvolta da un fascino unico in una combinazione di natura e cultura, di fiume e architettura. Un piccolo gioiello molto conosciuto perché si trova sulla famosa Romantische strasse. In pochi però conoscono l’altra meravigliosa faccia di questo luogo. Appena fuori dal cuore della città, infatti, si scopre un piccolo paradiso: il Lechpark Pössinger Au. Uno splendido parco naturale lungo il fiume Lech. IL PARCO. Un vero e proprio polmone verde che si…