-
Grecia in camper: Fokiano, Monemvasia e Corinto
Fermarmi qui. Per vedere anch’io un po’ la natura.Luminosi azzurri e gialle spondedel mare al mattino e del cielo limpido: tuttoè bello e in piena luce. Konstantinos Kavafis La Grecia è una continua scoperta, in cui tutto è luminoso dalle montagne al mare. Con quel suo vento che ti porta profumi, sapori e ricordi di una terra piena di storia e magia. Ed è proprio trasportati da quel vento che è iniziata la nostra discesa verso la costa. Dopo aver lasciato le montagne con le sue meraviglie (qua trovate il nostro giro tra le Meteore e Metsovo) abbiamo puntato verso sud. Prima tappa Corinto, per poi raggiungere due luoghi di…
-
Grecia, le montagne da Metsovo alle Meteore
“Nulla è più strano e meraviglioso di questa regione fantastica, diversa da qualsiasi cosa io abbia mai visto. In tutte le regioni montuose in cui sono stato, non c’è nulla che si possa paragonare a questi straordinari pilastri” Robert Curzon, viaggiatore inglese, 1849. Nel nostro secondo viaggio in terra ellenica (qua la nostra prima avventura greca) , sbarcati a Igoumenitsa abbiamo deciso di non puntare subito sulla costa o a sud ma di fare un giro nel cuore della Grecia. La meta principale erano le Meteore, che nel 2019 non eravamo riusciti a vedere. Ma prima di arrivare a destinazione abbiamo fatto sosta in un piccolo gioiello. Metsovo Mentre segnavo…
-
Monemvasia, una perla greca
Oggi su È la vita, bellezza! ospitiamo Anna, una simpaticissima travel, autrice del blog https://poshbackpackers.altervista.org/ . Abbiamo conosciuto Anna su Instagram e come noi è un’amante della terra greca. In questo articolo ci racconterà quel piccolo gioiello di Monemvasia. Monemvasia Monemvasia (o Malvasia) è una perla del Peloponneso, uno di quei posti che ti restano nel cuore quando li visiti. Nel mio ci è rimasto sicuramente: un luogo così affascinante si scopre raramente nella propria vita. La Rocca di Monemvasia La Rocca di Monemvasia è collegata alla terraferma con una sottile striscia di terra di circa 400 metri che può essere percorsa a piedi o con un servizio navetta. Dalla terraferma…
-
Grecia continentale: da Igoumenitsa a Patrasso
“Cambiano cielo non animo, coloro che corrono al di là del mare” Omero Siamo sbarcati in Grecia il 1 agosto alle 10. E lì è cominciato il nostro viaggio (qua l’articolo con tutte le tappe) alla scoperta di questa terra, completamente nuova per noi. Scesi dalla nave abbiamo guidato per circa 20 minuti e ci siamo fermati a Plataria. Dopo 16 ore di nave, nonostante il viaggio sia andato benissimo, avevamo bisogno di fermarci un attimo e godere di sole, mare e relax. Un piccolo villaggio sulla costa ovest subito sotto Igoumenitsa. Non è sicuramente il mare più bello della Grecia. Però è una sosta comoda per arrivo e partenza. Parcheggiati fronte…
-
Grecia in camper: le “dita” del Peloponneso
Agli uomini non è concesso d’essere del tutto felici,ma possono pregare d’averne parte La cosa più bella, Saffo Lasciata la parte alta della Grecia, il nostro viaggio (che vi abbiamo raccontato qua con la mappa di tutte le tappe) è proseguito per il Peloponneso. Siamo scesi quindi verso Patrasso e per raggiungerla siamo passati sopra il famoso ponte di Rion-Antirion, che attraversa il golfo di Corinto. Soprannominato il ponte di Poseidone, collega appunto Antirion nella Grecia continentale a Rion nel Peloponneso, e con i suoi 2.883 metri è il ponte sospeso più lungo del mondo. Scesi dal ponte, che costa la modica cifra di 13,50 euro, quindi vi consigliamo di…
-
Grecia, terra di mare, miti, souvlaki e libertà
“Mescola un po’ d’insania alla tua saggezza: è dolce dimenticare nel luogo giusto” Omero Com’è bello scoprire una terra e innamorarsene. Sentire le farfalle nello stomaco come a un primo appuntamento ogni volta che vedi il sole tuffarsi nel mare. Respirare a pieni polmoni la libertà. Nel bene e nel male. E giorno dopo giorno senti che quella terra così affascinante ti sta rapendo il cuore. E così è stato. Possiamo solo ringraziare la Grecia per tutte le emozioni che ci ha regalato durante i nostri venti giorni di viaggio. Un amore a 360 gradi, dal mare alla storia, dal mito al souvlaki (il pastisio, il mousaka, il saganaki, il…
-
Plataria, mare “senza barriere” in terra greca
Si parla spesso di abbattimento delle barriere architettoniche. Dell’importanza di rendere le spiagge e ancora di più il mare accessibile anche a persone con disabilità. Ecco durante il nostro viaggio in Grecia abbiamo avuto il piacere di assistere in diretta all’installazione di una moderna passerella per rendere il mare accessibile a tutti. Questa bella iniziativa si trova a Plataria, un piccolo villaggio della costa ovest subito sotto Igoumenitsa, in uno dei lidi della sua lunga spiaggia. La rampa Seatrac-technology, fa parte del progetto seatrac Tobea. È un’idea, all’apparenza semplice, ma decisamente rivoluzionaria, pensata e realizzata da due ingegneri dell’Università di Patrasso. La passerella è alimentata a energia solare, attraverso un pannello.…