Il camper

Il nostro camper Sven
Ieri c’era Sven…

Amo viaggiare in tutte le declinazioni. Vicino, lontano, in ogni angolo del mondo. Se potessi mollerei tutto, prenderei la mia famiglia e girerei il mondo a bordo del nostro camper. È una passione che condivido con il mio compagno e che siamo riusciti a trasmettere anche alle nostre bambine, Matilde e Cristina e alla nostra palla di pelo razza fantasia, Margot la primogenita. Così appena possiamo carichiamo il nostro “camperozzo”, come lo chiama Matilde e partiamo.

Prima c’era il nostro Sven

Dopo qualche anno in tenda, abbiamo iniziato la nostra avventura come camperisti nel 2011 insieme al nostro Sven. Un volkswagen LT del 1986, 2400 diesel aspirato allestimento westfalia Sven Hedin, rimasto fermo per 10 anni a Pisa (dove sono nata e cresciuta) dopo la separazione dei miei. Noi lo abbiamo preso, portato a Brescia e gli abbiamo ridato vita e amore.

Dopo qualche intoppo iniziale – rinfrescando il motore con qualche lavoretto tipo cambio del radiatore, iniettori, cinghia distribuzione, rifacimento impianto elettrico, freni, gomme – è tornato a risplendere in tutta la sua “saggia” bellezza.

Il nostro Sven ci ha portato in tanti angoli della nostra Italia, con lui abbiamo scalato montagne e passi niente male, con lui abbiamo girato tutta la Corsica, un’isola che portiamo nel cuore. E non ci ha mai abbandonato, il suo motore aspirato non permetteva certo di correre. Ma alla fine quando sei in viaggio non è certo la velocità quella che cerchi. E’ stato bellissimo viaggiare con lui, ma dopo tanti anni abbiamo deciso di cercare un nuovo compagno di avventure. In quattro, con due pargole e un cane iniziava a diventare difficile la vita in 5 metri. E’ stato difficile lasciarlo andare, ma adesso vive nuove avventure con due belle persone, appassionate di mezzi come lui. E quindi gli auguro di lasciare lo stesso segno che ha lasciato in me da bambina e da adulta.

e alla fine è arrivata stella

Stella, il nostro poessl 2win vario
…oggi c’è Stella

Il posto di Sven è stato preso da Stella, il nome è stato scelto dalle nostre pargole. Stella è un poessl 2win vario. Lo puntavamo da tanto tempo, era l’unico che avrebbe potuto sostituire Sven, per quella che rappresenta per noi la vacanza in camper e così alla fine abbiamo deciso di fare questa pazzia e lo abbiamo preso.

Questo modello di camper ha 4 posti in viaggio e 4 posti letto. Ovvero sembra cucito su di noi. Ma quello che più ci piace e che dopo Sven cercavamo era la possibilità di avere sempre i letti pronti, uno è in coda, ed è ormai diventata la camera delle bambine e l’altro è il basculante che scende sulla dimette. Ma altra cosa non da poco grazie anche all’altezza di 3,20 quando facciamo scendere il letto si può stare sotto tranquillamente. Cosa non da poco, non tanto per noi donne, ma per l’uomo di casa.

Altra cosa che abbiamo apprezzato da subito, quando lo avevamo visto in fiera a Parma, era il bagno. C’è chi lo ama e chi lo odia, ecco noi siamo tra i primi. Ovvero il bagno ha la doppia porta a soffietto che permette di usare il bagno in versione piccola oppure extralarge chiudendo il passaggio tra dimette e letto in coda, ma soprattutto permette nel momento che chiudi entrambe le porte di fare la doccia praticamente come fossi a casa.

E in più la porta a soffietto la sera quando le bambine sono a letto permette di godersi la dinette chiacchierando e tenendo le luci accese senza disturbare e magari anche un po’ di privacy. Per noi tutto questo in 6 metri non è male. Presto faremo un video per mostrarvi e raccontarvi meglio la disposizione interna.

noi e il nostro camper

Stella è arrivata dopo nove mesi, praticamente un parto, ed è con noi ormai da 3 anni. Per adesso ci riteniamo molto soddisfatti di questa esperienza a bordo. Ci auguriamo di percorrere ancora tanti km insieme e di raccogliere tra le pagine della nostra vita ricordi ed emozioni.

Chiara 🌻