Galeria e la Vallée du Fangu, meraviglie di Corsica

In Corsica le forme della natura sono spesso sontuose e intatte, qualche volta vergini come il primo mattino del mondo.

Robert Colonna d’Istria

Galeria è un piccolo paese nella parte ovest della Corsica, pochi km sotto Calvì, che mostra tutto il suo fascino nelle sue poche e caratteristiche case. Qualche negozio, quelli essenziali. Un panificio, un piccolo supermercato. Le poste, la banca. Ma niente bancomat, il primo disponibile è a Calvi. Questo piccolo golfo è racchiuso dalle montagne da un lato, dal mare dall’altro e dalla Vallée du Fangu. La prima volta che sono arrivata in questo luogo ero una bambina, poi ci sono tornata a 33 anni. Quando ho riguardato le vecchie foto tutto era rimasto uguale.

Golfo di Galeria Vallée du Fangu

La vita a Galeria scorre lentamente, a distanza dal mondo accelerato a cui siamo abituati. È un luogo dove si vive, senza cercare altro. Momento per momento. E quando entri in un luogo così non puoi non lasciarti invadere anche te da quella tranquillità lasciando tutto fuori. Qualche volta anche la rete del cellulare. E allora riscopri la bellezza di guardare il mare davanti e le maestose montagne dietro solo attraverso i propri occhi. Di assaporare il silenzio. Quel profumo della natura tipico corso. Il qui e ora. Ecco Galeria prima di tutto è questo, è la Corsica selvaggia, quella che amo di più. Poi è mare, spiaggia, fiume, montagne, Vallée du Fangu. Un meraviglioso mix impossibile da dimenticare.

Golfo di Galeria

IL MARE

Di fronte al paese si apre la baia che si affaccia sul golfo con il suo porticciolo. Una striscia di sabbia sempre molto tranquilla anche in pieno agosto.

Golfo di Galeria Vallée du Fangu

Ma se siete a Galeria non può essere solo questa la vostra meta. Basta infatti proseguire dieci minuti a piedi lungo la scogliera, arrivare alla Torre di Galeria e poi scendere un breve sentiero accessibile a tutti per scoprire uno spettacolo spettacolare. Oltre la duna si apre un panorama da sogno, a sinistra il mare con la lunghissima e selvaggia spiaggia di Ricciniccia.

E a destra la foce del fiume Fangu.

Una foto della spiaggia da un lato e il fiume dall’altro.

Ma lo spettacolo non è ancora finito. Alle spalle il massiccio della Paglia orba si erge in tutta la sua magnificenza. Una delle montagne più famose della Corsica, dall’alto dei suoi 2525 metri, domina Galeria, la Vallée du Fangu e tutta la costa ovest dell’isola.

E chi riuscirà a guardare con attenzione, noterà sulla cima in alto a sinistra una fessura attraverso cui passa la luce e il cielo.

Galeria Paglia Orba Vallée du Fangu

Escursione in kayak sul fiume Fangu

Dalla spiaggia della Ricciniccia è possibile navigare alla scoperta dei tre rami terminali del fiume Fangu, che in estate ha poca acqua e non riesce a sfociare in mare, a bordo di un kayak, guidato proprio da voi.

Galeria e il Delta del fiume Fangu

L’escursione dura una mezz’ora circa e non potete assolutamente perdervela. Tra l’altro si possono portare “a bordo” anche i cani.

L’unica richiesta che viene fatta – non so perché, ma in particolare agli italiani – è il silenzio per rispettare questo piccolo angolo di paradiso, patrimonio dell’Unesco.

Galeria Delta del Fangu - Vallée du Fangu

Se riuscirete a rispettare la regola, oltre a respirare tutta la bellezza di questo meraviglioso luogo, potrete vedere da vicino alcuni suoi abitanti.

LA VALLÉE DU FANGU

Partendo da Galeria e percorrendo la strada D351, si raggiunge in meno di un quarto d’ora in camper e in mezz’ora di bicicletta – di una strada sali scendi fattibile da tutti – la vallée du Fangu. Il nome è un po’ particolare e forse a pensarci bene nemmeno troppo invitante, la valle del fango, l’omonimo fiume. Ma come sempre quest’isola e i suoi abitanti sanno sempre stupire con effetti speciali.

E infatti quello che si trova davanti è un luogo che con il fango non ha proprio niente a che fare. Anzi direi che gli unici colori che mi ricordo sono un meraviglioso e avvolgente verde e l’acqua cristallina che scorre tra affascinanti canyon che si aprono e chiudono lungo il corso del fiume.

Galeria e la Vallée du Fangu

Arrivati al ponte Vecchiu potete parcheggiare il vostro mezzo e proseguire a piedi e raggiungere la piscina naturale che più vi aggrada. Troverete sicuramente il vostro angolo, noi siamo stati in pieno agosto e la calca era una parola sconosciuta in quel piccolo paradiso patrimonio dell’Unesco.

Ponte Vecchiu Vallée du Fangu - Galeria

La vallée du Fangu è uno splendido susseguirsi di cascate e piscine naturali in cui trascorrere una giornata indimenticabile.

Vallée du Fangu Galeria

Vi assicuro che non sentirete la mancanza del mare, tuffarsi in un’acqua così trasparente avvolti da quell’esplosione di natura non è mare, ma forse è qualcosa di più. Ovviamente non credo ci sia bisogno di precisare che per i bambini, piccoli e cresciuti, il divertimento è assicurato!

SOSTA

Entrambe le volte che siamo stati a Galeria siamo stati all’Ideal camping, l’unico campeggio presente. È molto spartano, ma immerso nel verde e ombra a non finire. I servizi sono accettabili, anche se a tratti un po’ fatiscenti, diciamo che sicuramente non sono la sua carta vincente. Ma è proprio questo essere fermo nel tempo il suo fascino. Si potrebbe definire vintage.

Ideal camping Galeria

Da segnalare. State molto attenti perché non è una zona particolarmente ventosa, ma quando tira il vento da queste parti tira bene, e non è detto che sia legato al brutto tempo, quindi un occhio di riguardo al tendalino del camper. Noi il primo anno abbiamo rischiato di lasciarlo lì.

Se invece preferite fermarvi fuori dal campeggio, poco prima di arrivare in paese c’e un’area sosta – o forse meglio dire un parcheggio camper senza ombra né servizi -, ma con una vista mozzafiato, praticamente una finestra sul mare. Come tutte le cose belle però il prezzo da pagare è abbastanza salato, 20 euro.

Se vi è piaciuta questa avventura alla scoperta di Galeria e della Vallée du Fangu condividetela con altri camperisti o semplicemente con altri amanti di natura, scoperte e viaggi!

È la vita, bellezza! Ci vediamo alla prossima!

1 comment
  1. grazie per il resoconto: mi hai risolto un paio di dubbi. domani ci avventuriamo col camper nella valle del Fango!
    buona estate

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

You May Also Like