Il vento parla agli alberi.
Fabrizio Caramagna
Racconta i suoi viaggi ed essi vibrano di luce.
Nel 2020 durante il nostro seconda avventura in Grecia (qua trovate il nostro itinerario) in camper non avevamo messo nella lista dei posti da raggiungere Kalamata. E invece avevamo sbagliato, la città non l’abbiamo vista in realtà, ma grazie alla dritta di due grandi amici camperisti incontrati a Capo Tenaro qualche giorno prima abbiamo cambiato il nostro programma (se così vogliamo definirlo) e abbiamo puntato proprio in quella direzione. Ed è stato così che abbiamo attraversato un cancello a bordo del nostro camper e abbiamo scoperto un luogo decisamente particolare, dove il colore che domina è il verde e dove i bambini sognano e gli adulti tornano bambini: l’Art Farm di Sotiris.

La fattoria di Art farm
Art Farm Αγρόκτημα Μαρίνη questo è il suo nome completo si trova a Megali Mantineia, a pochi km da Kalamata. Una fattoria multifunzionale di oltre 5mila metri quadri in cui la natura incontra l’ispirazione umana grazie al suo creatore. Lui, Sotiris, l’uomo che ha plasmato questo luogo tra orti biologici, musica, arte, limoni e tradizionali forni a legna. E poi ha costruito qualcosa che tutti amano, bambini e adulti.

Sotiris è un uomo dagli occhi curiosi e il fascino di chi ama sognare, che “a soli” 63 anni ha deciso di realizzare il sogno di bambino: costruire una casa sull’albero. Innamorato da sempre di queste particolari opere, arrivato a Kalamata da Atene riesce finalmente a dare forma alla sua fantasia. E dopo aver creato la prima, nasce la seconda, e poi una terza e molte altre. Creando qualcosa di unico.


Scoprire questo posto, trascorrere questa giornata in compagnia di un uomo avvolto da un particolare magnetismo e gioia di vivere è stato davvero bello. Siamo stati veramente felici di aver puntato verso l’Art Farm quel giorno. Ma soprattutto felici di come certi incontri possano modificare un viaggio e lasciare un segno indimenticabile. Credo sia la cosa più bella del viaggiare, lo scambio, la condivisione, gli incontri. Quel lasciarsi cullare dal mondo da scoprire.
Le casette sugli alberi


Ogni casa sull’albero è speciale, curata nei suoi particolari e con una evidente passione dal suo creatore. Nella veranda dell’Art Farm vicino a una bella zucca si trova in bella mostra un libro di Pete Nelson, un artigiano statunitense, definito il mastro costruttore di case sull’albero. E’ a lui che Sotiris si è ispirato, ed è quello il libro dove ha studiato e imparato a creare il suo sogno.

Le nostre bimbe sono rimaste affascinate da questo piccolo mondo che si affaccia come una bellissima terrazza sul golfo di Kalamata. Costruite con bambù, queste meravigliose casette si ergono su alberi di ulivi e sono una vera attrazione per grandi e piccini. Per entrare si sale una scaletta e varcata la porta d’ingresso oltre a respirare il calore del legno in tutto il suo splendore, si trova il letto, in alcuni casi perfino il bagno e le finestre che illuminano questi speciali nidi.
Queste case sugli alberi non sono solo piccole opere d’arte da ammirare, ma potrete scegliere di trascorrere al loro interno una notte o un’intera vacanza vivendo un’avventura unica. Per maggiori info andate a spiare il sito.
L’anfiteatro
Ma come dicevamo all’inizio questa speciale fattoria non ospita solo le case sugli alberi, ad accogliere i suoi visitatori c’è anche un grande e spettacolare anfiteatro, che durante la stagione estiva diventa palcoscenico di eventi musicali e concerti, spettacoli di danza, rappresentazioni teatrali. E ogni altra forma di arte.


La Veranda
Oltre alle casette sull’albero e l’anfiteatro, vi attendono alberi di fichi, giochi per i bimbi, tantissimi piante di limoni con cui Sotiris vi preparerà una limonata speciale. E poi tutto intorno uno scenario da favola, dove vengono celebrati anche numerosi matrimoni. E infine la veranda. Si perché non è una veranda qualsiasi, e lo scoprirete quando vi siederete a quei tavoli e assaporando un bicchiere di limonata, alzerete lo sguardo e vi innamorerete di quel tramonto sul mare che resterà nel vostro cuore per sempre insieme a questo luogo.

Dove mangiare
Se vi volete fermare a mangiare, come in ogni angolo della Grecia, anche qua c’è una taverna. Si trova a pochi minuti a piedi dalla chiesa del paese, dove tra l’altro potete sostare in camper. La Taverna Anavriti, tutto buonissimo, loro super gentili e panorama dalla terrazza, decisamente magico, con un tramonto che sembra dipinto.
Sosta

Abbiamo dormito – su indicazione di Sotiris – nello spiazzo davanti alla chiesa del paese (Megáli Mantínia, Greece). C’è possibilità di carico dell’acqua dalla fontana vicino alla chiesa e lo scarico wc nei bagni pubblici. Trovate il punto sosta su Park4night. Come sempre non dimenticate di affacciarvi o uscire fuori e godere del tramonto e dei suoi colori.
Alla prossima avventura!
Chiara