-
Cap Corse, il giro del dito da Santa Severa a Centuri
In Corsica le forme della natura sono spesso sontuose e intatte, qualche volta vergini come il primo mattino del mondo. Robert Colonna d’Istria A nord la Corsica si allunga con fascino ed eleganza in quello che viene comunemente chiamato il dito. Ma più precisamente chiamato Cap Corse. Un pezzo di terra impervio, ma colmo di vegetazione, fatto di strade a picco sul mare e panorami mozzafiato. Porticcioli e coste frastagliate, paesi arroccati sulle montagne e piccole calette. Fotografia di una Corsica selvaggia, la vera Corsica, la più bella per me. Cap Corse rappresenta qualcosa di unico, meta desiderata da molti camperisti. Tanti si lasciano tentare, altri preferiscono non rischiare. Si,…
-
Grecia, terra di mare, miti, souvlaki e libertà
“Mescola un po’ d’insania alla tua saggezza: è dolce dimenticare nel luogo giusto” Omero Com’è bello scoprire una terra e innamorarsene. Sentire le farfalle nello stomaco come a un primo appuntamento ogni volta che vedi il sole tuffarsi nel mare. Respirare a pieni polmoni la libertà. Nel bene e nel male. E giorno dopo giorno senti che quella terra così affascinante ti sta rapendo il cuore. E così è stato. Possiamo solo ringraziare la Grecia per tutte le emozioni che ci ha regalato durante i nostri venti giorni di viaggio. Un amore a 360 gradi, dal mare alla storia, dal mito al souvlaki (il pastisio, il mousaka, il saganaki, il…
-
Plataria, mare “senza barriere” in terra greca
Si parla spesso di abbattimento delle barriere architettoniche. Dell’importanza di rendere le spiagge e ancora di più il mare accessibile anche a persone con disabilità. Ecco durante il nostro viaggio in Grecia abbiamo avuto il piacere di assistere in diretta all’installazione di una moderna passerella per rendere il mare accessibile a tutti. Questa bella iniziativa si trova a Plataria, un piccolo villaggio della costa ovest subito sotto Igoumenitsa, in uno dei lidi della sua lunga spiaggia. La rampa Seatrac-technology, fa parte del progetto seatrac Tobea. È un’idea, all’apparenza semplice, ma decisamente rivoluzionaria, pensata e realizzata da due ingegneri dell’Università di Patrasso. La passerella è alimentata a energia solare, attraverso un pannello.…