In camper sulla neve: il monte Maniva

Amo la neve. Amo soprattutto la neve che accade quando meno te lo aspetti. Ci si sente come dentro un segreto.

Fabrizio Caramagna

Metti un weekend tra neve, montagna, sole, risate e Olaf. È questo meraviglioso mix che ci ha regalato il nostro weekend in camper sul monte Maniva. Non era la prima volta che andavamo, visto e considerato che si trova in provincia di Brescia a pochi km da casa nostra. E che siamo amanti dello scivolare, in particolare a tallone libero, ovvero a telemark. Ma era la prima volta che ci tornavamo con le nostre piccole pargole e a bordo di Stella. Ed è stata una bellissima esperienza sotto tutti i fronti.

Divertimento sul Monte Maniva in camper

Il comprensorio del Manivaski conta 40 km di piste, collegate da 9 impianti. Si parte da 1600 metri e si arriva fino a 1900. Le piste sono abbastanza larghe, molte sono blu, tre sono le rosse e poi la Zocchi, la pista nera di 3,5 km. Una bella meta per gli amanti dello sci, un comprensorio di dimensioni giuste, capace di regalare belle emozioni. Inoltre una nota positiva per me che amo poco la calca, è che la maggior parte delle persone scia fin verso le 12, dopo le piste praticamente si svuotano ed inizia il momento di puro godimento!

Monte a Maniva in camper
La mappa delle piste del sito del Manivaski

Ciaspolate

Il monte Maniva offre anche vari percorsi da affrontare con le ciaspole, una bellissima esperienza in mezzo alla natura. E una valida alternativa agli sci attraverso cui raggiungere montagne e distese immersi nel silenzio. 
Recandovi alla biglietteria potrete richiedere la mappa invernale per escursioni. Tipo questa che trovate qua sotto, presa dal sito del Manivaski.

Monte Maniva in camper

Per chi ama la neve, ma non scivolare giù per le piste o ha dei piccoli pupazzi di neve al seguito, c’è una bella pista di 200 metri dedicata a bob e slittini. La pista è servita da un tapis roulant per la risalita, attivo solo sabato e domenica (costo 7 euro a slittino), mentre gli altri giorni la pista è accessibile gratuitamente. Visto che le nostre pargole data la giovane età ancora non sciano, io e il capitano della ciurma ci siamo alternati tra bob e telemark. E devo dire che nonostante non sia mai stata un amante dello slittino, mi sono divertita un sacco a scendere con le mie piccole pesti. E loro anche ovviamente.

Monte Maniva in camper

Ma non è stato solo bob. Ci siamo dilettate anche in pupazzi di neve realizzando uno splendido Olaf. E Matilde, la più grande, ha preso anche qualche lezione di sci (aveva iniziato l’anno scorso e per nostra fortuna le piace molto!). Considerando quanto amo la montagna e la neve fin da bambina, è una gioia vederle sguazzare felici nella neve.

Monte Maniva in camper

DOVE SI MANGIA

Lo chalet Maniva all’arrivo della pista Persech offre un ottima scelta tra pizza, piade, hamburger e ristorante con primi o secondi. Noi abbiamo optato per piatti veloci, ovvero hamburger e pizza, visto che poi dopo pranzo abbiamo sempre ripreso a sciare. Tutto molto buono e servizio molto veloce anche in momenti di particolare calca.

Per un pranzo o una cena un po’ più sfiziosa, da segnalare il ristorante Dosso alto, dove in particolare si gusta una pasta alla bagossa da leccarsi i baffi. Per chi non sapesse cosa è: pasta sugo e bagoss. Se non avete mai assaggiato il bagoss andate (obbligatoriamente!😁) a fare un giro a Bagolino (Valsabbia).

SOSTA

Sul monte Maniva si può sostare (gratuitamente) in camper alla partenza degli impianti nel piazzale passo del giogo. Il parcheggio – senza servizi, solo sosta -, è molto assolato, quindi in giornate di pieno sole i pannelli funzionano a meraviglia. Queste le coordinate: N 45°49’20.2368” E 10°24’42.6024”; 45.822288,10.411834.

È la vita, bellezza! Alla prossima avventura!

👉E se vi è piaciuto questo articolo, o se vi è venuta anche solo voglia di salire fin quassù per toccare un fiocco di neve, condividete con i vostri amici camperisti o non!

2 comments
    1. Ciao! eccomi! scusa il ritardo ma queste giornate sono un’unica corsa!😊 allora noi abbiamo 2 batterie servizi agm da 95 ampere, 1 pannello solare, il frigo trivalente truma combi e poi niente tv o cose elettriche che assorbono molta energia. Ah dimenticavo, il serbatoio delle acque grigie riscaldato.
      Se hai bisogno di altre info chiedi pure!
      Ciao 🤗

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

You May Also Like